Il Team Polti VisitMalta va al riposo del Giro con la decima fuga e due posizioni guadagnate

Decima fuga per il Team Polti VisitMalta in questo Giro d’Italia, la terza per Mattia Bais che nell’area del Prosecco contribuisce a… stappare la tappa: partecipa a un primo tentativo dal km 33 al 44, ma sul muro di Ca’ del Poggio si rimescolano le carte. Mentre il plotone si spezzetta e tante maglie Polti VisitMalta aiutano la Bahrain a ricompattarlo, al km 70 va via un fugone di 35 corridori: tra loro c’è ancora il maggiore dei fratelli Bais, che tuttavia viene riassorbito sul Monte Grappa. In totale una sessantina di chilometri in avanscoperta per lui, che una volta in gruppo rimane al fianco di Davide Piganzoli insieme ad Alessandro Tonelli.
Resistendo coi principali uomini classifica sulla salita di Dori, dove invece uno dei favoriti come Roglic si è staccato, Piganzoli si piazza 18° nell’arrivo in altopiano alle spalle del vincitore solitario Verona (Lidl) ed è ora 15° nella generale a 5:11 dalla maglia rosa. Due posizioni guadagnate, dalle quali il talento valtellinese ripartirà dopo il tradizionale lunedì di riposo. Queste le sue parole post-gara: “Giornata tiratissima, fin dalla partenza! Era fondamentale non perdere terreno e ci siamo riusciti. Fondamentali sono stati anche i miei compagni, non solo per l’azione di Mattia ma per gli sforzi continui di ciascuno. Domani recupereremo energie preziose in vista della fase decisiva del Giro”
Il direttore sportivo Stefano Zanatta: “Siamo entrati nella fuga in ogni frazione in linea della seconda settimana, compresa questa da quasi 4000 metri di dislivello e 42 km/h di velocità media. Tutti i ragazzi sono andati fortissimo, sia nelle lunghe lotte iniziali che nei numerosi frangenti in cui hanno aiutato Piga a reagire agli attacchi della Ineos. Un’importante prova di solidità, un bilancio senz’altro positivo.”