Menu

Fratelli Bais all’attacco nel primo “tappone” del Giro

Giro d'Italia (2.UWT)
Tappa 16: Piazzola sul Brenta - San Valentino Brentonico (203 km)

Davide e Mattia Bais sono andati in fuga nella prima grande tappa di montagna del Giro d’Italia, con oltre 200 chilometri tra falsopiani veneti e soprattutto salite trentine con arrivo sul Monte Baldo. Nel frattempo Davide Piganzoli ha tenuto testa ai favoriti e scalato altre tre posizioni in classifica.

La giornata inaugurale della terza settimana è partita sotto il diluvio ed è terminata col sole. Cinque ore e mezza di fatiche che non hanno spaventato i due Bais, nella loro tappa di casa davanti ai loro tifosi: non si sono fatti sorprendere e sono entranti in una bella azione di 24 corridori che aveva tutte le carte in regola per andarsi a giocare la vittoria.

Il vantaggio ha raggiunto persino i 9 minuti ed è stato a lungo oltre i 5, ma pur avendo tenuto duro con la consueta perseveranza i fratelli del Team Polti VisitMalta sono stati ripresi sul passo di Santa Barbara. Un centinaio di chilometri in avanscoperta per loro. In mezzo ai fuochi d’artificio tra i contendenti alla generale, che non hanno risparmiato delle crisi ad alcuni dei favoriti come Ayuso, Piganzoli si è piazzato 18° ed è ora 12° assoluto. Vittoria in parata per l’Astana con Scaroni e la maglia azzurra Fortunato.

Mattia Bais: “È stata senza dubbio una delle tappe più dure del Giro, nella quale io e Davide siamo riusciti a far parte di un drappello d’inseguitori che nella prima asperità del giorno è andato a ricongiungersi ai battistrada iniziali. Prima sotto il diluvio, poi sotto un bel sole, è stato comunque bellissimo percorrere le strade dove ci alleniamo e siamo sempre più motivati a crederci e provarci!”

Il direttore sportivo Stefano Zanatta: “La gara è ripartita subito forte ed è stata un’autentica sfida stare là davanti e infine non perdere terreno dai migliori. Sia Mattia che i due Davide e tutti i ragazzi si sono gestiti per il meglio, laddove hanno avuto qualche difficoltà sono riusciti a tenere e vogliamo continuare a risalire la china. Domani peraltro si arriva in Valtellina…”

Sì perché la frazione numero 17, una cinquantina di chilometri più breve rispetto a quella odierna, attraverserà i passi di Tonale e Mortirolo per giungere su a Bormio.

POLTI VISIT MALTA
KOMETA AURUM
FINECO LECHLER SOLO CAFFE SKODA GSPORT
ENVE KASK SIDI KOO OLIVA NOVA LOTTO yamamay CARPISA
CHIARAVALLI VITTORIA EMEN4SPORT PROLOGO ELITE LOOK SVITOL namedsport TRAININGPEAKS VELOTOZE BETA Bend36 La Casa Del Fisio