Menu

Il Team Polti VisitMalta per il Giro d’Italia: 21 tappe, 21 sfide!

Giro d’Italia (2.UWT)
Dal 9 maggio al 1 giugno

Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500 chilometri e oltre 52mila metri di dislivello, distribuiti come di consueto su 21 tappe con 3 lunedì di riposo. Ci sarà subito una ghiotta opportunità di indossare l’ambita maglia, tra percorsi vallonati e cronometro, dopodiché ci si misurerà dal sud al nord della penisola italiana con un gustoso mix di giornate per attaccanti, per sprinter e per scalatori. Fino alla terza durissima settimana, che culminerà sul Colle delle Finestre sabato 31 prima della passerella conclusiva nella capitale.

Per la Polti VisitMalta si tratta dell’evento clou dell’intero calendario, ciò per cui tutti lavorano e sognano. Nelle sue vesti precedenti, il ProTeam di Ivan Basso e i fratelli Contador ha ottenuto due vittorie: sullo Zoncolan nella prima partecipazione del 2021 e sul Gran Sasso nel 2023. Per questo 2025 la formazione agli ordini di Stefano Zanatta, Giovanni Ellena, Jesus Hernandez e Orlando Maini ricalca per 7/8 quella dell’edizione passata. L’unico nome nuovo è uno degli innesti dell’ultimo ciclomercato, un corridore che in carriera ha già partecipato cinque volte al Giro: Alessandro Tonelli. Per il resto ritroviamo il talentuoso uomo-classifica Davide Piganzoli, il velocista Giovanni Lonardi, capitan Mirco Maestri, il super fuggitivo dell’anno scorso Andrea Pietrobon, il generoso (e unico non italiano) Fran Muñoz, i fratelli Mattia e Davide Bais con la loro propensione verso iniziative da lontano e solidità in salita.

Piganzoli: “Ci siamo preparati bene, con un ottimo lavoro sia in altura che nelle gare di avvicinamento. Sono molto emozionato di calcare ancora questo palcoscenico, oltretutto con la diciottesima tappa che partirà dalla mia Morbegno. L’obiettivo sarà quello di migliorare il 13° posto nella generale del 2024, ma non voglio essere troppo attendista e sfrutterò anche le occasioni giuste per attaccare.”

Maestri: “Sarà il mio ottavo Giro (il quarto consecutivo con questa squadra) ma lo vivo come se fosse il primo, con la grintosa gioia di onorare la corsa rosa. A cambiare, in meglio, è la mia esperienza al servizio di un gruppo solido e con le carte in regola per vincere almeno una tappa. Al Tour of the Alps e al Giro di Turchia abbiamo confermato di star bene, ora più che mai è giunto il momento di credere in noi stessi e far vedere sulla strada quanto valiamo!”

Il direttore sportivo Stefano Zanatta: “Ci presentiamo all’appuntamento più importante con la massima ambizione, per mettere in mostra la nostra identità e i nostri sponsor facendoci riconoscere nel migliore dei modi. Il trend è buono, come dimostrano ad esempio le due top-10 di Piganzoli al Tour of the Alps, i piazzamenti di Lonardi in Turchia, il secondo posto di Davide Bais a Reggio Calabria, le frequenti azioni del fratello Mattia e la compattezza dei compagni in qualsiasi situazione. Siamo consapevoli di poter recitare un ruolo da protagonisti e raccogliere risultati, interpreteremo le 21 tappe come 21 classiche.”

POLTI VISIT MALTA
KOMETA AURUM
FINECO LECHLER SOLO CAFFE SKODA GSPORT
ENVE KASK SIDI KOO OLIVA NOVA LOTTO yamamay CARPISA
CHIARAVALLI VITTORIA EMEN4SPORT PROLOGO ELITE LOOK SVITOL namedsport TRAININGPEAKS VELOTOZE BETA Bend36 La Casa Del Fisio