Sulle Alpi dell’Euregio un impegnativo test per il Team Polti VisitMalta

Nel percorso di avvicinamento al Giro d’Italia, prende il via domani una competizione molto impegnativa: il Tour of the Alps, che per cinque giorni porta corridori e pubblico alla scoperta dell’Euregio, territorio italo-austriaco che comprende Trentino, Alto Adige e Tirolo. Un’area di montagna per antonomasia, che mette alla prova alcuni dei migliori scalatori del mondo in scenari sensazionali. Per questo il Team Polti VisitMalta punta su Davide Piganzoli, che godrà del supporto dei fratelli Bais, di Alex Martín, di Andrea Pietrobon, di Fran Muñoz e di Samuele Zoccarato.
Se l’inizio sarà relativamente soft, pur prevedendo già uno scollinamento oltre i 1500 metri d’altitudine, quella di dopodomani sarà la frazione più lunga di tutte e da 3750 metri di dislivello. E se la successiva giornata altoatesina sarà potenzialmente adatta alle fughe, la tappa regina sarà la numero 4 con lo sconfinamento da uno Stato all’altro: dal lago di Misurina alla sella di Kartitsch, il menu prevederà sei salite più un ultimo chilometro al 5% di pendenza. Gli assalti finali alla vittoria della corsa potranno poi avvenire venerdì in Austria, tra doppio Bannberg e muro di Stronach.
Martín: “Dopo aver contribuito alla causa nel Giro d’Abruzzo, sono pronto a ripetermi in quello che sarà il mio secondo Tour of the Alps in carriera. Si tratta di un appuntamento prestigioso e il livello della startlist è alto di conseguenza, ma ho sensazioni davvero ottime e sono pronto a dare il massimo per svolgere i compiti che mi assegnerà la squadra.”
Il direttore sportivo Stefano Zanatta: “L’anno scorso Piganzoli si piazzò 10° nella generale e Mattia Bais lottò per la classifica scalatori, oggi arrivano entrambi da un ritiro in altura sul Teide e i loro compagni in questo mese hanno disputato gare competitive. È una formazione che può mettersi in mostra e fare risultato.”

Tappa 1: San Lorenzo Dorsino – San Lorenzo Dorsino (148,5 km)

Tappa 2: Mezzolombardo – Vipiteno (178 km)

Tappa 3: Vipiteno – San Candido (145,5 km)

Tappa 4: Sillian – Obertilliach (162,7 km)

Tappa 5: Lienz – Lienz (112,2 km)